Bando Export 4.0 commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde

Apertura bando il 6 novembre

A partire dal 6 novembre si aprirà la nuova finestra del bando Export 4.0 (contributi a fondo perduto per le MPMI che intendono sviluppare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso a piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere). Sono stati pubblicati i nuovi criteri. In sintesi, le novità inserite sono:

In allegato il testo della delibera che approva i nuovi criteri e una scheda di sintesi dalla quale si evidenziano le ultime novità.

Per la misura A:

  • estensione degli interventi ammissibili anche ai soggetti che intendono avviare, sviluppare o manutenere sistemi e-commerce proprietari;
  • eliminazione dei vincoli percentuali previsti per tutte le voci di spesa richiamate nel paragrafo “spesse ammissibili”;
  • introduzione della tipologia di spesa: campagne digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo della percentuale di contribuzione pari al 50% delle spese ammissibili viene prevista una percentuale del 70%;
    • in luogo del valore dell’investimento minimo previsto in 6.000 euro viene previsto un valore ridotto pari a 4.000 euro;
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 6.000 euro viene previsto un valore superiore di 10.000 euro;

Per la misura B:

  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche in forma aggregata;
  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche con l’ausilio di soggetti intermediari;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 2.000 euro, viene previsto il valore superiore di 6.000 euro;
  • indicazione della data dell’eventuale sorteggio fissata per il giorno 18 gennaio 2019.
  • solo nel caso in cui la fiera si concluda prima della data dell’atto di assegnazione dei contributi (ma non prima del 23 marzo 2018 per la prima finestra e del 1° gennaio 2019 per la seconda), i 60 giorni di tempo a disposizione per la rendicontazione non partono dalla conclusione della manifestazione fieristica ma dalla data dell’atto di assegnazione.

Per entrambe le misure A e B:

  • viene introdotta la possibilità per ogni soggetto di presentare una seconda domanda per ogni misura purché riferita a progetto diverso dal primo.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo