Extend – Nasce il polo nazionale di trasferimento tecnologico dedicato alla biofarmaceutica

CDP Venture Capital Sgr ha annunciato la nascita di una piattaforma di aggregazione degli attori chiave di ricerca, accelerazione, investimento e business nel settore biotech a livello nazionale.

CDP Venture Capital Sgr ha annunciato la nascita di Extend che, unendo i principali attori del biotech, mira a favorire lo sviluppo competitivo di nuovi approcci terapeutici e farmaceutici.
L’obiettivo di CDP Venture Capital è creare un’infrastruttura per sostenere la filiera di trasferimento tecnologico dalla ricerca al mercato, tramite Poli nazionali distribuiti sul territorio.

Dei 55 milioni di euro complessivi investiti da CDP Venture Capital, 15 sono direttamente rivolti a Extend (a cui si aggiungono ulteriori 8 milioni dai co-investitori Evotec e Angelini Ventures), mentre i restanti 40 milioni saranno rivolti alla nascita di fondi di investimenti specializzati correlati.
Il target è raccogliere 30 milioni di euro per supportare le migliori idee negli stadi proof of concept e start-up del settore.

Nel dettaglio, il piano di investimento punta a finanziare circa 50 proof of concept e 40 start-up , con un focus sulle aree terapeutiche con maggiori necessità mediche.
La sede si troverà a Milano presso MIND, il nuovo distretto di eccellenza scientifica dedicato alle scienze della vita.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo