La riabilitazione della mano? Con un guanto e la realtà virtuale
Ecco la proposta al centro del progetto GREVAP (“Guanto ingegnerizzato con sistema di REaltà Virtuale e APp”) della Fondazione Don Gnocchi Onlus, finanziato da Regione Lombardia per 1.150.000 euro grazie al bando FRIM FESR Aggregazioni, che in una piattaforma comprende...
Parkinson, studio di centri milanesi per ridurre complicanze invalidanti
Uno studio scientifico apre alla possibilità di incidere, per la prima volta, su tutta una serie di complicanze frequenti e invalidanti della fase avanzata della malattia di Parkinson come il decadimento cognitivo, i disturbi urinari, le cadute, le ospedalizzazioni e...
MIUR: al via Consorzio per la valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e il trasferimento tecnologico
Firmato al MIUR il Protocollo d’intesa CNR-CRUI-Confindustria per dare il via al Consorzio per la valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e il trasferimento tecnologico. L’obiettivo è costituire un ente che tuteli e rafforzi il sistema dei brevetti, valorizzi i...
Ministero della salute – pubblicati i risultati del bando sulla ricerca finalizzata 2018
I programmi finanziati dal Ministero della salute nell’ambito del bando della ricerca finalizzata 2018 sono 7 per un contributo complessivo di 7.372.633,11 €. I programmi di rete hanno lo scopo di creare gruppi di ricerca e innovazione per lo sviluppo...
Selezionati gli esperti che definiranno le nuove missioni di ricerca e innovazione
La Commissione europea ha annunciato i nomi degli esperti che lavoreranno alla definizione delle future missioni di ricerca e innovazione di Horizon Europe. Ogni Mission board è composto da 15 esperti, incluso il presidente, e supporterà la Commissione nell’identificazione delle...