Pavia, ad Anatomia studio e pratica con la Realtà Virtuale
“Lasciate che gli studenti siano docenti di se stessi”. Questo l’assunto con il quale la statunitense Anne Gilroy – docente di Anatomia Clinica alla statunitense University of Massachusetts medical School a Worcester e autrice di alcuni volumi fondamentali in campo...
E-health, con INTEGRA il monitoraggio dell’anziano diventa condiviso
La piattaforma tecnologica è in grado di acquisire segnali biologici con sistemi di registrazione remota, connessi a un sito web accessibile a tutti gli operatori sanitari coinvolti. Un supporto innovativo nella gestione integrata del malato ‘complesso’. INTEGRA permette la raccolta...
Ecco il meccanismo che fa morire ‘di fame’ le cellule tumorali
In sostanza, una dieta in grado di provocare l’abbassamento della glicemia, se associata alla somministrazione di metformina (un farmaco ampiamente utilizzato contro il diabete di tipo 2), produce una reazione a catena che coinvolge la proteina PP2A, portando alla morte...
Bergamo, dalla ricerca accademica la carrozzina per sport paralimpici
Quella dell’Università di Bergamo è un esempio concreto di trasferimento tecnologico, dal mondo della ricerca a quello delle imprese. Per quel che riguarda in particolare la salute, tra i brevetti spicca Q-Walk, la ginocchiera a supporto di chi soffre di...
Lotta ai tumori, CheckmAb con 10 milioni primo in Italia per finanziamenti
A poco più di un anno dal lancio, ha raggiunto un importante primato: con oltre 10 milioni di euro raccolti, è la start-up universitaria prima in Italia per finanziamenti ricevuti. Le ricerche sono focalizzate sulla creazione di anticorpi monoclonali, utilizzati...