Malattie genetiche: nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alla sindrome Ring14
Il bando sosterrà una borsa di ricerca per uno scienziato di talento che desidera aprire la strada a nuovi percorsi sulle sindromi legate al cromosoma 14. In particolare, sono previste le seguenti aree di ricerca prioritarie: eterogeneità genetica della sindrome Ring14; aspetti immunologici o neurologici; screening a...
EIT Health: aperti tre programmi di accelerazione per start-up
I diversi percorsi aperti sono: Patient Innovation Bootcamp Sostiene lo sviluppo e il lancio di soluzioni innovative ideate da persone direttamente colpite da particolari condizioni di salute. L’obiettivo è quello di aiutarli a trasformare le loro idee da soluzioni a...
Aiuti di Stato applicati a ricerca, sviluppo e innovazione – nuovo rapporto
L’associazione EARTO – European Association of Research and Technology Organisations ha pubblicato un nuovo rapporto sugli aiuti di Stato in ricerca, sviluppo e innovazione dal titolo “State Aid on R&D&I – The Right Way”. Il documento spiega i fondamenti e...
MUR: pubblicato il PNR 2021-2027
Il nuovo programma è il risultato di un dialogo tra il MUR, la comunità scientifica, le amministrazioni centrali e regionali, i portatori di competenze e di interesse pubblici e privati e la società civile. L’obiettivo è offrire un piano pluriennale...
Un nuovo software per facilitare l’analisi genomica del SARS-CoV-2
I ricercatori dell’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-IBIOM) di Bari, dell’Università Aldo Moro di Bari e del Dipartimento di Bioscienze dell’Università degli Studi di Milano hanno sviluppato un software per facilitare l’analisi del...
EIT Health lancia il proprio database di start-up
Lo strumento consentirà agli utenti, attraverso diverse funzioni di ricerca, di avere una rapida istantanea delle start-up, di filtrare quelle che hanno interagito con l’EIT Health in passato utilizzando una serie di tag, tra cui il programma a cui hanno...
COVID-19: pubblicati i dati sui finanziamenti europei in progetti di R&I
1I dati sono raccolti nel report “EU research and innovation in action against the coronavirus: funding, results and impact”. La Commissione europea ha investito 469 milioni di euro in 105 progetti di ricerca sul Covid-19, finanziando 45 studi clinici per...