La nuova Health and Digital Executive Agency
L’Agenzia è incaricata della gestione finanziaria del nuovo programma EU4Health (5,1 miliardi), del Programma per il Mercato Unico per la sicurezza alimentare (1,3 miliardi), del programma Digital Europe (0,8 miliardi), del Connecting Europe Facility Digital (1,7 miliardi), oltre che dei Cluster Salute (5,4 miliardi) e Digital, Industry and Space, del programma Horizon Europe. Tutte le...
Accordi per la ricerca Regione Lombardia-Università degli Studi di Milano
Le due linee d’azione in cui è stato dettagliato l’Accordo tra Regione Lombardia e Università degli Studi di Milano, accordo che vale un finanziamento da quasi 1,7 milioni di euro prevede il rinnovamento delle aziende agricole legate all’ateneo, dove fare...
Da Statale e Monzino la start-up per l’ischemia cardiaca
Oloker Therapeutics Srl è una start-up che deriva da un brevetto, messo a punto dal Centro Cardiologico Monzino e dall’Università degli Studi di Milano per sviluppare una terapia cellulare innovativa per le forme gravi e oggi incurabili di ischemia cardiaca....
Nuovo bando IP Booster
Sono aperte le candidature per partecipare a IP Booster, il servizio gratuito della Commissione europea che fornisce consulenza specializzata e professionale nel settore della proprietà intellettuale rivolto alle università europee e alle organizzazioni di ricerca pubbliche. Gli enti interessati potranno...
EIT Digital Challenge 2021
EIT Digital ha aperto le candidature all’ottava edizione di EIT Digital Challenge, la principale competizione paneuropea che fornisce sostegno e formazione alle start-up digitali in rapida espansione. Il bando si rivolge ad aziende europee deep tech in rapida crescita che...
EU4Health entra ufficialmente in vigore
L’Unione Europea ha formalmente approvato EU4Health 2021-2027; il Regolamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 marzo 2021. Con un bilancio di 5,1 miliardi di euro, il nuovo programma rappresenta la risposta dell’UE alla crisi COVID-19 e intende rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari e...
BIO INTERNATIONAL CONVENTION 2021 (BIO USA) Digital – proroga adesioni
Nel quadro degli interventi promozionali a favore del settore delle biotecnologie, ICE-Agenzia organizza la partecipazione istituzionale italiana alla prossima edizione della BIO INTERNATIONAL CONVENTION (BIO USA) 2021 i cui lavori si svolgeranno in modalità esclusivamente DIGITALE nei giorni 10-11 &...