Programma BEST: aperto il nuovo bando 2019-2020 per aspiranti startupper

Online il bando 2019-2020 del programma BEST – Business Exchange and Student Training – promosso da Invitalia e dal BEST Steering Committee, e gestito dalla Commissione Fulbright.

Il programma vuole stimolare la concorrenza nell’ambito dell’imprenditoria high-tech in Italia e favorire la crescita dell’innovazione tecnologica grazie a partnership e scambi con aziende e università statunitensi.

I vincitori avranno l’opportunità di effettuare sei mesi di formazione e stage all’estero corsi di imprenditoria e management alla Startup School di Mind the Bridge a San Francisco e un primo approccio lavorativo presso società americane della Silicon Valley, oltre alla possibilità di creare una start-up high tech in Italia, grazie a un programma di affiancamento.

Il bando è rivolto a tutti i laureati sotto i 35 anni con un’idea imprenditoriale innovativa da voler sviluppare, con priorità ai seguenti ambiti:

  • biotecnologie
  • nanotecnologie
  • scienze biomediche
  • tecnologia delle comunicazioni
  • ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali
  • design industriale
  • tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica
  • art e fashion
  • entertainment

Per poter partecipare è necessaria una certificazione che comprovi la conoscenza della lingua inglese.

Entro il 31 marzo 2019, la documentazione richiesta dovrà essere inviata al seguente indirizzo mail: BEST@fulbright.it

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo