Intelligenza artificiale: è online il nuovo bando per la digitalizzazione delle PMI

È online il bando del progetto di Horizon 2020 BonsAPPs, dedicato a favorire la digitalizzazione delle PMI attraverso l’intelligenza artificiale.

L’obiettivo del bando è fornire sostegno a PMI ed esperti digitali nello sviluppare soluzioni riutilizzabili tramite tecnologie di AI, attraverso un programma di supporto e finanziamento personalizzato.
Le soluzioni saranno pubblicate sul Bonseyes AI Marketplace di BonsAPPs e agevoleranno il testing delle sue funzionalità.

I candidati ideali dovranno fornire un caso d’uso in grado di impiegare i servizi e le risorse del Bonseyes AI Marketplace per ideare nuove soluzioni di AI ed Edge a basso costo, scalabili e dimostrarne la loro applicazione per altri processi e settori industriali.
Inoltre, le PMI dovranno fornire una buona disponibilità di dati di alta qualità e rappresentare il team in grado di guidare lo sviluppo e l’integrazione di tali soluzioni digitali con fornitori esterni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) e AI nel corso dei sei mesi del programma.

Possono candidarsi le PMI degli Stati membri UE, del Regno Unito o dei Paesi associati a Horizon 2020:

  • interessate ad adottare soluzioni di AI ed Edge (definite ‘Adopter’)
  • con l’obiettivo finale di trovare una soluzione digitale idonea per la propria azienda (‘AI Aware‘)
  • pronte per farne uso, ma prive di risorse per la loro implementazione (‘AI Ready’)
  • competenti in materia, ma con mezzi limitati per un canale collaborativo d’innovazione per la crescita delle risorse interne (‘AI Competent’).

Le PMI selezionate, circa 11 in totale, potranno beneficiare di fondi fino a 74.000 euro per lo sviluppo di una soluzione di AI, a copertura dei costi per un programma di sei mesi e un voucher per l’ingaggio di esperti esterni.
Riceveranno anche supporto nell’elaborazione della strategia d’impresa e la certificazione della piattaforma marketplace di Bonseyes con i diritti per riutilizzare e commercializzare soluzioni di AI per la creazione di nuovi prodotti.

La scadenza per partecipare al bando è il 2 novembre.

Maggiori dettagli al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo