Ricerca e innovazione: il tavolo tecnico si riunisce per la ricognizione dei finanziamenti

Una ricognizione complessiva dei finanziamenti nazionali e locali in materia di ricerca pubblica per un obiettivo condiviso da MUR, Ministero dell’Economia, MIMIT e MinSal.

All’incontro hanno partecipato:

  • il Direttore di Gabinetto del MUR – Marcella Panucci – e altri rappresentanti del MUR;
  • i Consiglieri dei Ministri dell’economia – Fabio Pammolli e Paolo Visca;
  • Giuseppe Ippolito – Direttore Generale per la ricerca sanitaria e l’innovazione del Ministero della salute;
  • il Capo Segreteria Tecnica del MIMIT – Marco Calabrò;
  • Luigi Guiso – responsabile della segreteria dell’Istituto Einaudi di tecnologia economica e finanziaria.

I lavori sono stati avviati su sollecitazione del Ministro Anna Maria Bernini, che ha sollecitato gli altri Ministeri sull’importanza della raccolta dati.
I ministri hanno condiviso la necessità che le amministrazioni, anche con l’apporto della Ragioneria Generale dello Stato e della Banca d’Italia, avviino uno sforzo congiunto e strutturato per raccogliere tutti i finanziamenti in essere, per evitarne la dispersione e garantirne la più ampia ricaduta sul sistema Paese, con particolare riferimento al PNRR che destina risorse molto ingenti al finanziamento di progetti di ricerca.  

Tutti i soggetti coinvolti nel nuovo Tavolo tecnico si sono impegnati a fornire i dati in possesso delle singole amministrazioni e raccoglierli entro aprile per una prima valutazione e, grazie alla lettura analitica dei dati, adottare decisioni in maniera responsabile e più consapevole”. 

Maggiori informazioni qui.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo