National Biodiversity Future Center: webinar bando PMI Accelerator

National Biodiversity Future Center: webinar bando PMI Accelerator

Quando

Wednesday 31 January 2024 - Thursday 1 February 2024    
10:00 - 13:00

Il 31 gennaio e 1° febbraio due incontri online informativi dedicati ai 10 pilot projects del Bando pubblico per la selezione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dei sistemi innovativi per il monitoraggio, la preservazione, la valorizzazione e il ripristino della biodiversità, ad opera delle micro piccole e medie, lanciato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) , attraverso l’Unità Valorizzazione della Ricerca, dello Spoke 8 “Open Innovation and development of KETs” del National Biodiversity Future Center – NBFC.

A fine di presentare gli elementi principali del Bando e condividerne le finalità, le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione dei progetti, nelle date 31 gennaio e 1° febbraio si terranno due webinar informativi, occasione unica per PMI, start up, spin off per approfondire le modalità di partecipazione e i temi descritti nei 10 pilot projects secondo i quali è strutturato il bando stesso.

I webinar sono organizzati dal National Biodiversity Future Center in collaborazione con la Rete italiana dell’Enterprise Europe Network – EEN.

NBFC – Webinar Bando PMI, Pilot Projects 1-5

31 gennaio 2024 · 10:00 – 11:15 

Clicca qui per partecipare

Pilot projects descritti nel webinar:

  • Tecnologie innovative per l’identificazione e il riconoscimento di taxa
  • Sistemi innovativi di monitoraggio delle componenti biotiche ed abiotiche degli habitat, ecosistemi, infrastrutture o ambienti interni
  • Sviluppo di soluzioni avanzate per analizzare, integrare e trattare grandi masse di dati (Big Data) con l’obiettivo di gestire rischi per la biodiversità
  • Sviluppo e implementazione di sistemi di gestione tramite tecniche di precision forestry, precision agro-forestry, etc. finalizzate a ridurre l’impatto sulla biodiversità e a gestire sistemi strutturalmente complessi
  • Sviluppo di Nature-Based Solutions per l’implementazione di azioni innovative di restauro di ecosistemi marini e terrestri, mediante l’utilizzo di materiali e approcci sostenibili

 

NBFC – Webinar Bando PMI, Pilot Projects 6-10

1° febbraio 2024 · 10:00 – 11:15

Clicca qui per partecipare

Pilot projects descritti nel webinar:

  • Sistemi avanzati per la divulgazione, comunicazione e fruizione dei dati e dei contenuti prodotti nel Centro mediante tecniche di realtà virtuale ed aumentata, metacontenuti, digital twin, etc.
  • Sistemi di precision fish farming e acquacoltura sostenibile, metodi di allevamento innovativi ed a ridotto impatto ambientale, mangimi circolari ed a bassa impronta di carbonio nell’acquacoltura
  • Identificazione, sperimentazione clinica e produzione di composti con proprietà farmacologiche, nutraceutiche e cosmetiche da specie animali e vegetali
  • Sviluppo di strumenti innovativi per dare soluzioni a favore della conservazione della biodiversità
  • Sistemi avanzati per una pesca sostenibile ed a minore impatto sulla biodiversità
Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo