APRE & MUR: Info day italiani sui bandi EU Missions 2024 di Horizon

Il 7 maggio alle ore 12:00 una sessione dedicata alla Mission Cancer
APRE & MUR: Info day italiani sui bandi EU Missions 2024 di Horizon

Quando

Tuesday 7 May 2024    
12:00 - 13:30

Il 7 e l’8 maggio 2024APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), ha organizzato online gli Info Day nazionali dedicati ai bandi EU Missions 2024.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire le nuove call legate alle cinque Missioni europee e discutere i dettagli delle opportunità di finanziamento. In particolare, le sessioni informative saranno suddivise in una parte orizzontale, che fornirà un aggiornamento sull’avanzamento delle Missioni europee, e cinque sessioni tematiche, ciascuna dedicata a una delle Missioni.

Sessione Mission Cancer

Il 7 maggio, dalle ore 12 alle ore 13:30,  si terrà una sessione dedicata alla Mission Cancer, nata con l’obiettivo di migliorare la vita di oltre 3 milioni di persone entro il 2030, concentrandosi sulla prevenzione, cura e supporto alle famiglie coinvolte.

Come partecipare

La partecipazione agli Info day italiani è libera e aperta, previa registrazione, a tutte le persone interessate ai nuovi bandi EU Missions 2024. È possibile scegliere di partecipare a una o a tutte le sessioni organizzate attraverso il form dedicato.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

Clicca qui per consultare il programma completo degli info days

News

Aiop rinnova le cariche sociali: Gabriele Pelissero eletto Presidente Nazionale per il quadriennio 2024 – 2028

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: Ingresso del Cluster nello Smart Health Pilot

Leggi l'articolo

Terapia genica e farmaci RNA per malattie infiammatorie e infettive: nuovo bando per progetti di ricerca

Leggi l'articolo

EU4Health: pubblicati nuovi bandi nell’area della preparazione alle crisi sanitarie

Leggi l'articolo

Progetto EUCAIM: lanciata l’open call sulla ricerca sul cancro e l’uso dell’IA

Leggi l'articolo

Approvata da Regione Lombardia la nuova misura “Collabora & Innova”

Leggi l'articolo

Eventi

mAI più come prima – Conversazioni sull’Intelligenza Artificiale

Il 24 giugno alle 17.30 si terrà in Assolombarda l’evento mAI più come prima –...
Leggi l'articolo

ELIXIRxNextGenIT & SEE LIFE: Piattaforme PNRR al servizio del Paese

Il 24 e 25 giugno 2024 si terranno presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca due...
Leggi l'articolo

Collabora&Innova: bando 2024 per gli ecosistemi innovativi lombardi

Collabora&Innova con uno stanziamento di oltre 100 milioni di euro è il principale incentivo disponibile...
Leggi l'articolo

PRESENTAZIONE DEL BANDO “BED TO BENCH : THE WAY TO INNOVATION”

Il bando “FROM BED TO BENCH: THE WAY TO INNOVATION”, rappresenta un’iniziativa della Fondazione Regionale...
Leggi l'articolo

Info session: open call for proposals – EU4Health Annual Work Programme 2024

Il 29 maggio 2024, dalle 09:30 alle 13:00, si terrà in modalità online l’evento “Info session: open call...
Leggi l'articolo

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Il 25 giugno, a partire dalle ore 15:30, l’Auditorium di Assolombarda ospiterà l’evento annuale del...
Leggi l'articolo