IRCCS Ospedale San Raffaele – Aula PINTA, ingresso Dibit via Olgettina 58

Road to Longevity: dalla salute della mente il futuro delle società di oggi e di domani

11 luglio 2024
Road to Longevity: dalla salute della mente il futuro delle società di oggi e di domani

Quando

Thursday 11 July 2024    
14:00 - 16:15

L’11 luglio l’IRCCS Ospedale San Raffaele ospiterà la seconda tappa del Roadshow Nazionale del Silver Economy Network per un pomeriggio dedicato a un dialogo sulla longevità e al networking tra aziende di tutto il territorio italiano.

La mental health e la sua tutela sono fattori essenziali nello sviluppo di percorsi di longevità sostenibili, contribuendo significativamente al benessere generale della popolazione e favorendo una migliore qualità della vita e un impatto positivo sull’intera comunità.
Per questo motivo, grazie all’IRCCS Ospedale San Raffaele e alla testimonianza delle aziende, la seconda tappa del Roadshow sarà focalizzata su questa importante tematica.
.

Programma

Ore 14:00 Accredito dei partecipanti

Ore 14:3– Introduzione

Mariuccia Rossini, Presidente Silver Economy Network

Federico Esposti, Direttore Operativo IRCCS Ospedale San Raffaele

Ore 14:45 – San Raffaele, scienza e percorsi di  prevenzione: “Brain Health “, il Check Up dedicato alla mente

Federica Agosta, Professore Associato Neurologia, Università Vita-Salute San Raffaele

Ore 15:15 Progetti e azioni per promuovere la salute della mente: il ruolo delle imprese

Daria Buttafarro, Project Manager IBM

Massimo Maronati, Amministratore Delegato Grammelot

Marco Bigica, Research Analyst Wellness Foundation

Mariuccia Rossini, Presidente Over

Federica Lo Presti, Service Manager Assolombarda Servizi

Ore 16:00 – Un Progetto per l’Italia che cresce: AGEVITY2024

Felice Lopane, Segretario Generale Silver Economy Network

Ore 16:10 – Chiusura dei lavori e Networking Session

.

Clicca qui per iscriverti

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo