Infrastrutture di ricerca: pubblicato nuovo bando 2025 di Horizon Europe

Il bando sostiene progetti per dotare l’Europa di infrastrutture di ricerca sostenibili di livello mondiale, aperte e accessibili ai migliori ricercatori

Pubblicata la call Research Infrastructures 2025 contenuto nel Work Programme 2025 dedicato di Horizon Europe.

Il bando ha un budget complessivo pari a 400 milioni di euro e contiene i seguenti 18 topic:

  • HORIZON-INFRA-2025-01-DEV-01: Training and up-skilling of research infrastructures technical staff
  • HORIZON-INFRA-2025-01-DEV-02: Early phase implementation of ESFRI Projects that entered the ESFRI Roadmap in 2021
  • HORIZON-INFRA-2025-01-DEV-03: Consolidation of the Research Infrastructure landscape – Individual support for evolution, long term sustainability and emerging needs of pan-European research infrastructures
  • HORIZON-INFRA-2025-01-DEV-04: Support to the European Strategy Forum on Research Infrastructures
  • HORIZON-INFRA-2025-01-DEV-05: Preparatory actions exploring future frameworks for research infrastructures investment plans and funding streams, for integrated and sustained scheme for access and for joint technology development
  • HORIZON-INFRA-2025-01-EOSC-01: EOSC Nodes with federating capabilities for the EOSC Federation
  • HORIZON-INFRA-2025-01-EOSC-02: FAIR Integration for Enhanced Research Data in the EOSC ecosystem and beyond
  • HORIZON-INFRA-2025-01-EOSC-03: Advancing AI-readiness and Machine- Actionability in the EOSC Ecosystem
  • HORIZON-INFRA-2025-01-EOSC-04: Data stewards, skills and training for Open Science and FAIR practices
  • HORIZON-INFRA-2025-01-EOSC-05: Using Generative AI (GenAI4EU ) for Scientific Research via EOSC
  • HORIZON-INFRA-2025-01-SERV-01: Research infrastructure services to enable R&I addressing main challenges and EU priorities related to the health domain
  • HORIZON-INFRA-2025-01-SERV-02: Research infrastructure services to enable R&I addressing main challenges and EU priorities
  • HORIZON-INFRA-2025-01-SERV-03: Research infrastructure services advancing frontier knowledge
  • HORIZON-INFRA-2025-01-SERV-04: Research infrastructure services advancing frontier knowledge (bottom-up)
  • HORIZON-INFRA-2025-01-TECH-01: New technologies and solutions for reducing the environmental and climate footprint of research infrastructures
  • HORIZON-INFRA-2025-01-TECH-02: Implementing research infrastructure technology roadmaps
  • HORIZON-INFRA-2025-01-TECH-03: AI-powered impact simulations in support of the Destination Earth initiative
  • HORIZON-INFRA-2025-01-TECH-04: AI-generated digital twins for science

I topic si aprono tutti il 6 maggio 2025 e si chiudono il 18 settembre 2025.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo