EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Fino al 5 settembre 2025 è possibile inviare manifestazioni di interesse per entrare a far parte del gruppo consultivo del partenariato europeo

Global Health EDCTP3 ha lanciato una nuova call for expressions of interest per il rinnovo del proprio gruppo Stakeholders, organo consultivo strategico che affianca il partenariato nella definizione delle priorità e nella valutazione delle politiche. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 5 settembre 2025.

Il gruppo, istituito nel 2022, ha contribuito attivamente all’aggiornamento della Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA), all’organizzazione degli ultimi Forum EDCTP e alla formulazione di raccomandazioni ad alto impatto nel campo della salute globale. Il nuovo mandato avrà durata biennale, con possibilità di rinnovo, e punta a garantire una composizione equilibrata in termini di competenze, provenienza geografica e genere.

La call si rivolge a organizzazioni pubbliche o private, comprese ONGenti di ricercaautorità sanitarie e imprese, che operano nel settore della salute globale, con particolare riferimento alle malattie infettive che colpiscono l’Africa sub-sahariana. Non sono ammesse candidature individuali: ogni ente potrà designare un rappresentante titolare e un supplente.

Le organizzazioni interessate devono dimostrare esperienza e attività rilevanti in almeno uno dei seguenti ambiti:

  • rappresentanza dei pazienti
  • società civile impegnata nella salute globale
  • enti locali che forniscono servizi sanitari
  • partnership per lo sviluppo di prodotti medicali
  • aziende e PMI del settore sanitario
  • istituzioni di ricerca o enti finanziatori.

I rappresentanti proposti dovranno possedere almeno 10 anni di esperienza professionale nel campo, una ottima conoscenza della lingua inglese e un solido background in contesti consultivi o di policy.

Clicca qui per ulteriori dettagli.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo