L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA) ha pubblicato un nuovo bando nel settore della diagnostica, dello sviluppo di dispositivi medici e della preparazione alla crisi sanitarie, nell’ambito dello strand Crisis Preparedeness del programma di lavoro 2025 di EU4Health, recentemente pubblicato.
EU4Health è il quarto programma dell’Unione europea dedicato alla salute in vigore per il periodo 2021-2027. Il programma punta a integrare le politiche degli Stati membri al fine di migliorare la salute umana garantendone la protezione in tutte le politiche e attività dell’Unione, in linea con l’approccio One Health.
In particolare, il bando è articolato in 4 topic:
- EU4H-2025-HERA-PJ-1-a – Call for proposals to support the development of innovative medical countermeasures for chemical, biological, radiological and nuclear threats (HERA) – Medicinal products – 18 milioni di euro
- EU4H-2025-HERA-PJ-1-b – Call for proposals to support the development of innovative medical countermeasures for chemical, biological, radiological and nuclear threats (HERA) – Reusable respiratory personal protective equipment (PPE) and protection suits – 1 milione di euro
- EU4H-2025-HERA-PJ-1-c – Call for proposals to support the development of innovative medical countermeasures for chemical, biological, radiological and nuclear threats (HERA) – Detection and diagnosis – 1 milione di euro
- EU4H-2025-HERA-PJ-2 – Call for proposals for the development of new diagnostic tests for vector-borne diseases (HERA) – 10 milioni di euro
Per essere ammissibili al finanziamento, i richiedenti devono essere persone giuridiche (enti pubblici o privati) ed essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, cioè: Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e Territori d’Oltremare), paesi del SEE elencati e paesi associati al programma EU4Health indicati in questo documento.
Il budget disponibile totale è di 30 milioni euro.
La scadenza per presentare le candidature è per tutti i bandi il 4 dicembre 2025.
Clicca qui per ulteriori informazioni.