ERC: Public Engagement Award 2026 per la comunicazione scientifica

Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha pubblicato l’edizione 2025 del bando ERC Public Engagement with Research Award 2026 (ERC-2026-PERA), che valorizza la capacità dei ricercatori di condividere la scienza con la società.

Il premio mira a riconoscere l’impegno dei Principal Investigators finanziati dall’ERC che si distinguono per attività di divulgazione e partecipazione pubblica di alto impatto. L’iniziativa intende promuovere una scienza aperta e inclusiva, rafforzando il dialogo tra comunità scientifica e cittadini.

Il concetto di public engagement è inteso come un processo bidirezionale di interazione e comprensione reciproca, con benefici condivisi per la ricerca e per la società. In particolare, le attività di coinvolgimento pubblico possono includere, ad esempio:

  • citizen science, con il coinvolgimento diretto del pubblico nella progettazione o realizzazione della ricerca, ad esempio tramite consultazioni o giurie civiche;
  • divulgazione scientifica, attraverso programmi educativi, mostre, festival, o collaborazioni tra arte e scienza per stimolare curiosità e consapevolezza su temi di frontiera;
  • dialogo e consultazione con i cittadini, per accrescere la conoscenza su temi sociali e scientifici di interesse comune, o per contribuire al dibattito pubblico su questioni cruciali.

Possono partecipare ricercatori di un progetto di ricerca di frontiera ERC, in corso o terminato a partire dal 31 dicembre 2023.

Saranno assegnati fino a otto premi, ciascuno del valore di 10.000 euro.

La scadenza per candidarsi è il 15 gennaio 2026.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo