Il 21 novembre 2025, la Partnership europea per la trasformazione dei sistemi di salute e cura (THCS) pubblicherà il quarto bando congiunto transnazionale dedicato al tema Access to Care, con l’obiettivo di garantire un accesso equo ai servizi sanitari e assistenziali.
Il programma, sostenuto da 32 agenzie di finanziamento, mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione capaci di ridurre le disuguaglianze e migliorare l’efficienza delle politiche sanitarie europee. Nello specifico, i progetti dovranno dimostrare proof of concept, validare modelli o soluzioni e fornire risultati applicabili in ecosistemi sanitari reali. Saranno finanziate attività di ricerca applicata, implementazione, test pilota e scaling-up, anche attraverso il trasferimento di soluzioni già sperimentate in altri contesti.
Le iniziative selezionate dovranno fornire a decisori e autorità pubbliche strumenti e conoscenze per favorire una riallocazione delle risorse in un contesto di transizione dei sistemi di cura, sempre più sollecitati da sfide nuove e persistenti. Saranno promossi modelli finanziari sostenibili, servizi sanitari integrati e programmi di assistenza interdisciplinare orientati all’inclusione e alla sostenibilità.
Saranno ammissibili consorzi composti da almeno tre partner di tre Paesi diversi, tra università, centri di ricerca, imprese, organizzazioni sanitarie e soggetti operativi come enti locali o associazioni di pazienti.
La scadenza per la presentazione delle proposte preliminari il 2 febbraio 2026, mente le proposte complete saranno da presentare entro il 30 giugno 2025.
L’Italia partecipa attraverso il Ministero della Salute, AReSS Puglia, Regione Toscana e la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB).