VITA – L’edizione 2023 per accelerare la digital health

Al via la call 2023 per VITA, l’acceleratore digital health della rete nazionale CDP, promosso da CDP Venture Capital insieme a Healthware Group e Accelerace.

Aperta la seconda call per start-up di VITA, l’Acceleratore interamente dedicato al mercato della digital health, nato su iniziativa di CDP Venture Capital e realizzato insieme a Healthware Group e Accelerace, che gestiscono operativamente il programma.  L’acceleratore vede inoltre il coinvolgimento di Zambon con il suo research venture Zcube, in qualità di Innovation Partner, di Petrone Group e SIFI Group come Corporate Partner, e di Orrick in qualità di Technical Partner.

Per l’edizione 2023, VITA selezionerà fino a 10 start-up in fase early stage con soluzioni innovative in grado di trasformare il settore salute, o interessate a collaborare con i partner dell’acceleratore nei seguenti ambiti:

  • oftalmologia;
  • disturbi neurologici del movimento;
  • malattie respiratorie;
  • malattie rare;
  • salute delle donne;
  • servizi di telemedicina e di telefarmacia;
  • odontoiatria e igiene orale;
  • distribuzione farmaceutica.  

Le start-up selezionate riceveranno un investimento pari a 110 mila euro e accederanno a un percorso di accelerazione di 5 mesi durante il quale saranno seguite da mentor ed esperti del settore per migliorare il proprio modello di business. I migliori team potranno accedere a un follow up fino a 2 milioni di euro di investimenti.  

VITA è supportato da Zambon, con il suo research venture Zcube in qualità di Innovation Partner, da Petrone Group e SIFI Group, come Corporate Partner, interessati a lavorare con le start-up selezionate a progetti pilota in grado di rispondere a specifiche Innovation Challenge.  

Il nuovo programma inizierà a giugno 2023 e avrà una durata di 5 mesi, alternando sessioni online e attività in presenza presso Palazzo Innovazione, sede italiana di Healthware Group e nuovo modello di coworking nel centro storico di Salerno, e OpenZone, il campus scientifico di Zambon alle porte di Milano interamente dedicato alla salute.

La call resterà aperta fino al 17 aprile a tutte le start-up (italiane e internazionali che intendono aprire una sede legale in Italia) con soluzioni più generiche di salute digitale o maggiormente in linea con le Innovation Challenge dei Partner.  

Le candidature sono aperte qui.

 

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo