Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Il bando regionale mira a favorire il trasferimento tecnologico grazie alla collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca

E’ aperto il bando regionale Rafforza & Innova, misura attivata da Regione Lombardia nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, che intende sostenere il trasferimento tecnologico, promuovendo e consolidando la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca.

La misura, che si rivolge a PMI (comprese start up innovative e PMI innovative) regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel Registro delle Imprese con una sede operativa in Lombardia, prevede una dotazione di 6 milioni di euro. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo fisso pari a 30 mila euro, concessa nel rispetto del Regolamento de minimis.

Il programma intende finanziare progetti di trasferimento tecnologico afferenti a una delle priorità della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia – S3 2021-2027, che prevedano la collaborazione tra PMI e OdR (in qualità di fornitori di servizi avanzati) volti a definire e validare soluzioni tecnologiche innovative tramite lo sviluppo e la realizzazione di almeno uno dei seguenti interventi:

  1. un Proof of Concept (PoC), inteso come attività di dimostrazione della fattibilità di un prodotto o di prototipo con lo scopo principale di verificare se l’idea è tecnicamente fattibile ed effettivamente realizzabile;
  2. un prototipo, che prevede la realizzazione di un modello semplice e sperimentale dell’idea al fine di testarla e convalidarla prima di investire nel prodotto o prototipo reale;
  3. un Minimum Viable Product (MVP) inteso come prodotto pilota, nuovo o da migliorare, da testare e convalidare in un ambiente che riproduca le condizioni operative/aziendali reali; tale prodotto pilota può essere utilizzato per scopi commerciali anche non rappresentando il prodotto commerciale finale.

 

La domanda di partecipazione al bando dev’essere presentata esclusivamente online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 15.00 del 30 giugno 2025.

Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello e rimarrà aperto sino a esaurimento della dotazione finanziaria  e comunque entro e non oltre le ore 15.00 del 30 giugno 2026.

 

Per tutte le informazioni di dettaglio, visita la pagina del bando al seguente link.

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo