Bando Tech Fast: sì all’agevolazione per il progetto di AXXAM

MiDA – Mitochondrial Disfunction Assays è il nome del progetto di AXXAM che verrà finanziato grazie a Tech Fast.

Pubblicati in BURL i progetti agevolati attraverso TECH FAST da Regione Lombardia.
La misura punta a implementare meccanismi virtuosi di accelerazione dell’innovazione, tramite progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo – sviluppo di prototipi, di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati – e progetti di digitalizzazione delle PMI lombarde.

MiDA – Mitochondrial Disfunction Assays – il progetto  presentato da AXXAM e con l’endorsement del Cluster lombardo scienze della vita, rientra nell’ecosistema salute e life science e prevede di mettere a punto una piattaforma di saggi in vitro per l’identificazione di nuovi composti farmacologici attivi sulle disfunzioni mitocondriali.
Piccoli come pochi milionesimi di metro, ma fondamentali per il buon funzionamento della cellula, se danneggiati o malfunzionanti possono infatti esser associati a patologie neurodegenerative e oncologiche, metaboliche e correlate all’invecchiamento.  Il progetto si basa su un approccio multidisciplinare, che integra diversi e complementari sistemi di analisi, per sviluppare una piattaforma ad hoc per studiare funzionalità e disfunzionalità mitocondriale in grado di effettuare screening di diversi composti per identificare quelli attivi e aprire quindi la strada a nuove applicazioni terapeutiche.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo