Dalla tecnologia al business: accessibile online il Toolbox di Access2EIC

Access2EIC ha sviluppato una serie di strumenti tesi a supportare imprese e idee di business che si fondano sulla ricerca per sostenere organizzazioni e ricercatori nel rispondere alle necessità del mercato e poter commercializzare il proprio prodotto o servizio.

Access2EIC ha sviluppato una serie di strumenti tesi a supportare imprese e idee di business che si fondano sulla ricerca: il Toolbox intende sostenere organizzazioni e ricercatori nel rispondere alle necessità del mercato e poter commercializzare il proprio prodotto o servizio.

Gli strumenti principali offerti sono tre:

  • The Business Glossary: una guida che intende formare l’utente sull’utilizzo di un linguaggio commerciale appropriato per facilitare il dialogo e lo scambio con il comparto imprenditoriale;
  • TB tool: una mappa creata per facilitare, in una fase preliminare di sviluppo, la definizione dei propri competitor e la loro posizione sul mercato;
  • BZ tool: uno strumento concepito per incoraggiare imprese e ricercatori nel valutare il potenziale della propria idea sul mercato e stimare le future entrate.

Il Toolbox è stato realizzato attraverso un dialogo strutturato con diversi stakeholder – la FET community, i National Contact Point di Horizon 2020 per l’EIC, potenziali candidati e valutatori per le attività FET Launchpad – per poter selezionare strumenti coerenti con i loro fabbisogni e in linea con gli obiettivi dello European Innovation Council, garantendo in questo modo lo sviluppo integrato di future azioni.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo