EIC Transition: sono 34 i progetti selezionati

Il Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) ha selezionato 34 progetti dopo la data di chiusura dell’ultimo bando EIC Transition a settembre 2022.

Le proposte, selezionate tra 181 candidature ammissibili, riceveranno complessivamente 79,3 milioni di euro di finanziamenti UE (fino a 2,5 milioni di euro ciascuna).

L’EIC Transition sostiene sia singole entità sia piccoli consorzi per validare le tecnologie proposte e sviluppare un business case e un modello per la futura commercializzazione dell’innovazione. I partecipanti selezionati provengono da 17 Stati membri dell’UE e dai Paesi associati a Horizon Europe.

Tra i 34 progetti selezionati si segnalano:

  • BIOPURE – Biopharmaceuticals purification by continuous membrane assisted crystallization achieving lower cost and intensified processes – presentato dal CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
  • KEEPER – Key codE based on nanomatErials to Protect sErvices and pRoducts – presentato dal POLITECNICO DI MILANO
  • PHIRE – Photoacoustic imaging and artificial intelligence-based theranostc approach for cancer – presentato dall’OSPEDALE SAN RAFFAELE
  • SILKink – Revolutionary silk-based bioink for 3D printing of ex vivo bone marrow models to advance drug development and personalized medicine – presentato dall’UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA 

Maggiori informazioni al seguente link.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo