EIT Health: in programma due bootcamp in ambito MedTech e Healthy and Active Ageing

EIT Health ha emesso i bando per l’edizione 2022 di due programma dedicati a imprese e start-up.

MEDTECH BOOTCAMP

Si tratta di un programma di sei settimane per imprese e start-up nel settore della salute digitale e del MedTech.
L’obiettivo dell’iniziativa, con la collaborazione di università e partner specializzati in salute e innovazione, è offrire un percorso intensivo di formazione per agevolare il lancio delle proposte di business nel mercato UE.

La formazione personalizzata comprende sostegno nella formulazione delle proposte di business, coaching specializzato, accesso privilegiato al mercato e a stakeholder chiave nel settore, occasioni di pitching e il supporto della comunità di alumni EIT.

Possono partecipare PMI, start-up, innovatori e imprenditori specializzati nel MedTech e nella salute digitale, che siano inclusi negli Stati membri o associati a Horizon Europe e in squadre di almeno due persone. Sono previsti benefit e agevolazioni per coloro che abbiano ricevuto supporto dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) e dalla collaborazione EIT-EIC.

La scadenza per presentare le candidature è il 27 giugno.
Maggiori informazioni al seguente link.

HEALTHY AND ACTIVE AGEING BOOTCAMP

Il programma in questo caso ha durata di due mesi e intende fornire gli strumenti agli imprenditori della salute per far crescere le loro imprese nel settore della longevità e dell’invecchiamento attivo.

I partecipanti riceveranno una formazione aziendale personalizzata incentrata su questioni specifiche dell’invecchiamento e sul mercato della longevità e l’opportunità di convalidare la propria innovazione con gruppi di utenti target.

Possono partecipare pazienti, operatori sanitari, imprenditori, innovatori, start-up e PMI che:

  • stanno affrontando le opportunità di business nell’invecchiamento sano e attivo;
  • hanno innovazioni che necessitano di convalida con gli utenti finali;
  • hanno un livello di maturità dell’innovazione CIMIT di 5-6 o un TRL 4-5;
  • sono registrate in un paese Horizon Europe;
  • non sono stati coinvolti in altri programmi EIT Health.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 27 giugno 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo