EU4Health entra ufficialmente in vigore

Il nuovo programma EU4Health 2021-2027, il più grande programma per la salute di sempre, fornirà finanziamenti agli Stati membri, alle organizzazioni sanitarie e alle ONG europee.

L’Unione Europea ha formalmente approvato EU4Health 2021-2027; il Regolamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 marzo 2021.

Con un bilancio di 5,1 miliardi di euro, il nuovo programma rappresenta la risposta dell’UE alla crisi COVID-19 e intende rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari e promuovere l’innovazione nel settore sanitario.

In particolare, il programma mira a: 

  • migliorare e promuovere la salute nell’Unione per ridurre l’onere delle malattie trasmissibili e non trasmissibili, riducendo le disuguaglianze sanitarie, favorendo stili di vita sani e promuovendo l’accesso all’assistenza sanitaria;
  • proteggere i cittadini europei dalle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero rafforzando la capacità di risposta dei sistemi sanitari e il coordinamento tra gli Stati membri;
  • migliorare la disponibilità e l’accessibilità economica di medicinali, dispositivi medici e altri prodotti di rilevanza per la crisi e sostenere l’innovazione;
  • rafforzare i sistemi sanitari e il personale sanitario, mediante un lavoro integrato e coordinato tra gli Stati membri, un’attuazione costante delle migliori pratiche e della condivisione dei dati, la trasformazione digitale e affrontando le implicazioni delle sfide demografiche. 

Il primo programma di lavoro per il 2021 sarà adottato a breve e sarà attuato dalla nuova Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo