European Health Data & Evidence Network

Nuovo bando per la standardizzazione dei dati sanitari

Lo European Health Data and Evidence Network (EHDEN) ha annunciato il quarto bando per i Data Partner per la condivisione dei dati sanitari. 

Il progetto EHDEN è un partenariato pubblico-privato, istituito nell’ambito dell’iniziativa IMI2, che ha l’obiettivo di fornire un nuovo paradigma per la scoperta e l’analisi dei dati sanitari in Europa, mettendoli in rete su larga scala in tutta Europa. 

La mappatura e standardizzazione dei dati nel modello comune di dati (CDM) Observational Medical Outcomes Partnership – OMOP faciliterà il loro utilizzo per una varietà di scopi, migliorando e accelerando la ricerca e il processo decisionale in ambito sanitario per un beneficio globale. 

Il budget previsto per questo bando è di 5 milioni di euro e finanzierà progetti all’interno di tre aree: 

  • creare una nuova Infrastruttura di trasformazione e analisi dei dati;
  • rivedere l’Infrastruttura esistente di trasformazione e analisi dei dati;
  • controllare l’Infrastruttura di trasformazione e analisi dei dati completa.

L’importo totale del finanziamento concesso per ciascun Data Partner non può superare i 100.000 euro.

Sono ammessi candidati dagli Stati membri dell’UE o da uno Stato associato a Horizon 2020. 

È possibile presentare le domande dal 15 aprile al 13 maggio 2021. 

ulteriori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo