European Innovation Ecosystems: il bando 2022 guarda al futuro

È aperto il bando Elevating the scalability potential of European business del programma di lavoro 2021-2022 European Innovation Ecosystems di Horizon Europe.

Aperto il bando Elevating the scalability potential of European business (2022) (HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-01) del Programma di lavoro 2021-2022 European Innovation Ecosystems di Horizon Europe. Il bando si sarebbe dovuto aprire il 25 gennaio 2022 ma a causa di problemi tecnici l’apertura era stata posticipata.

Il bando contiene 1 topic con un budget di 5 milioni di € con scadenza 10 maggio 2022; si attende un contributo europeo per progetto pari a 1 milione di € per cui ci si aspetta il finanziamento di 5 progetti.
Questa azione mira a sostenere programmi di attività co-progettati, di almeno due anni di studio, proposti congiuntamente da istituzioni educative di ecosistemi di innovazione “modesti” e “moderati” e dal settore privato di poli di innovazione (“innovatori forti” e “leader dell’innovazione”, secondo il Regional Innovation Scoreboard (RIS), European Innovation Scoreboard (EIS), Global Innovation Index (GII)).
Le proposte dovrebbero valorizzare gli alti livelli di competenze tecniche e imprenditoriali dei giovani nello sviluppo di ecosistemi di innovazione con conoscenze ed esperienze pratiche nella gestione aziendale e nel processo di scale-up internazionale.

Il bando rientra della destination SCALEUP – Elevating the scalability potential of European business che mira a rafforzare ed espandere la cooperazione tra gli attori dell’innovazione per sostenere meglio la prossima generazione di imprese innovative le cui soluzioni ci potranno guidare verso un’UE più competitiva e un mondo più sostenibile, inclusivo e resiliente.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo