European Innovation Ecosystems: il bando 2022 guarda al futuro

È aperto il bando Elevating the scalability potential of European business del programma di lavoro 2021-2022 European Innovation Ecosystems di Horizon Europe.

Aperto il bando Elevating the scalability potential of European business (2022) (HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-01) del Programma di lavoro 2021-2022 European Innovation Ecosystems di Horizon Europe. Il bando si sarebbe dovuto aprire il 25 gennaio 2022 ma a causa di problemi tecnici l’apertura era stata posticipata.

Il bando contiene 1 topic con un budget di 5 milioni di € con scadenza 10 maggio 2022; si attende un contributo europeo per progetto pari a 1 milione di € per cui ci si aspetta il finanziamento di 5 progetti.
Questa azione mira a sostenere programmi di attività co-progettati, di almeno due anni di studio, proposti congiuntamente da istituzioni educative di ecosistemi di innovazione “modesti” e “moderati” e dal settore privato di poli di innovazione (“innovatori forti” e “leader dell’innovazione”, secondo il Regional Innovation Scoreboard (RIS), European Innovation Scoreboard (EIS), Global Innovation Index (GII)).
Le proposte dovrebbero valorizzare gli alti livelli di competenze tecniche e imprenditoriali dei giovani nello sviluppo di ecosistemi di innovazione con conoscenze ed esperienze pratiche nella gestione aziendale e nel processo di scale-up internazionale.

Il bando rientra della destination SCALEUP – Elevating the scalability potential of European business che mira a rafforzare ed espandere la cooperazione tra gli attori dell’innovazione per sostenere meglio la prossima generazione di imprese innovative le cui soluzioni ci potranno guidare verso un’UE più competitiva e un mondo più sostenibile, inclusivo e resiliente.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo