Palazzo Mezzanotte a Milano

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta la prima piattaforma nazionale per il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini, volta a sviluppare una vision comune sulla longevity economy in Italia.
AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

Quando

Tuesday 3 October 2023    
Tutto il giorno

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in Italia. Il suo obiettivo principale è sviluppare una visione comune sulla cosiddetta “longevity economy” nel paese, mettendo in luce innovazioni, progetti, prodotti e servizi che contribuiscano a garantire una maggiore longevità alle società attuali e future.

AGEVITY è stata creata per:

  • valorizzare le expertise italiane a livello internazionale – l’obiettivo qui è quello di mettere in luce le competenze e le conoscenze italiane nel campo della longevity economy a livello globale per favorire il confronto tra i vari attori coinvolti in questa economia, consentendo loro di condividere le loro esigenze, opportunità e best practice;
  • favorire lo scambio tra le diverse generazioni – incontri dal vivo e attraverso una comunità virtuale per promuovere discussioni e scambi tra persone di diverse generazioni su prodotti, servizi, esperienze e progetti collaborativi che possano contribuire a creare valore per un futuro sostenibile;
  • promuovere lo sviluppo di politiche e progetti pubblico-privato – l’obiettivo qui è di incentivare la creazione di politiche e progetti che coinvolgano sia il settore pubblico sia quello privato per promuovere, valorizzare e tutelare la longevità delle persone, sia nell’attualità sia nel futuro, sia in Italia sia nel resto del mondo.

Il progetto si rivolge a diversi attori, tra cui: imprese e associazioni del mondo industriale, istituzioni regionali e nazionali, organizzazioni del terzo settore e cittadini.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.
Per ulteriori dettagli o chiarimenti è possibile scrivere a agevity2023@aimgroup.eu.

 

News

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Eventi

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo