Via Giuseppe Colombo, 83 – 20133 Milano

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

31 ottobre 2025
Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

Quando

Friday 31 October 2025    
15:30 - 17:30

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster Tecnologici Lombardi organizzano in sinergia un evento di confronto.

L’appuntamento è per il 31 ottobre 2025, dalle 15:30 alle 17:30 (con registrazione a partire dalle 15:00), presso la sede di AFIL – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, ospitata da Innovhub (via Giuseppe Colombo 83, 20133 Milano).

L’incontro sarà un’occasione per 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 e prepararsi alle opportunità della 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 “𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚 & 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚” di Regione Lombardia.

AGENDA

  • 15:00 Registrazione e welcome coffee
  • 15:30 Saluti introduttivi – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (AFIL)
  • 15:40 Misura Collabora & Innova – Regione Lombardia, Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione [collegamento da remoto]
  • 16:00 Analisi degli esiti del primo sportello della Misura Collabora & Innova – Cluster Alta Tecnologia Agrifood Lombardia (CAT.AL
  • 16:15 Storie di successo
    – F.O.S.F.O.R.O. – Fanghi Organici Sostenibili per il Futuro: Ottimizzazione del Recupero di Ortofosfati e altri nutrienti – Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C)
    – D-SMART – Digitalisation for Smart Monitoring, Assessment, Readiness and Technology – Realizzazione di un hub digitale SRI per Regione Lombardia Harpaceas S.r.l. – Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia (SCC)
  • 16:30 Presentazione di nuove proposte progettuali
  • 17:30 Conclusioni e fine lavori
Per prendere parte all’iniziativa è necessario registrarsi al seguente link.
La partecipazione è soggetta a conferma, che verrà inviata da AFIL via e-mail prima dell’evento.
In considerazione della capienza della sala, sarà data priorità ai Soci dei Cluster.

News

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Trials4Health: nuovo bando ERA4HEALTH per studi clinici multi-paese su malattie cardiovascolari, metaboliche e autoimmuni

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo