Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Quando

Wednesday 10 December 2025 - Friday 12 December 2025    
0:00

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of Scientific Research, due appuntamenti congiunti che riuniranno decisori politici, ricercatori e stakeholder per discutere il futuro della ricerca in Europa. Gli eventi si inseriscono nella più ampia iniziativa Choose Europe for Science, dedicata ad attrarre e trattenere i talenti della ricerca.

La Conference on Research Careers 2025, in programma dall’11 al 12 dicembre, analizzerà come costruire un ambiente più sostenibile, eccellente e libero per i professionisti della ricerca, affrontando temi quali stabilità di carriera, mobilità, attrattività delle professioni scientifiche e nuove misure europee a sostegno dell’ERA.

Accanto a essa, la Conference on Freedom of Scientific Research, in programma il 10 dicembre,  – organizzata in collaborazione con l’UNESCO – affronterà le pressioni crescenti che condizionano il lavoro scientifico, con testimonianze dirette, analisi delle minacce emergenti e riflessioni sul ruolo di disinformazione, sorveglianza e IA nei contesti accademici.

Le due conferenze offriranno sessioni plenarie, discussioni tematiche, scambi pratici e opportunità di networking, con l’obiettivo di rafforzare l’ambiente europeo della ricerca e definire politiche che tutelino la libertà scientifica e rendano le carriere più attrattive e sostenibili. La partecipazione è prevista sia in presenza a Bruxelles che online, ad eccezione delle sessioni a porte chiuse dell’ultimo giorno, riservate ai soli stakeholder invitati.

Per partecipare – online o in presenza – è necessaria la registrazione al seguente link.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Trials4Health: nuovo bando ERA4HEALTH per studi clinici multi-paese su malattie cardiovascolari, metaboliche e autoimmuni

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo