Centro IRCCS “S. Maria Nascente di Milano(via Gozzadini, 7)

Giornata della ricerca 2023

La Giornata della Ricerca 2023, promossa dalla Fondazione Don Gnocchi, si focalizza sul futuro, con un’attenzione speciale alle nuove generazioni di ricercatori. Il tema principale dell’evento è “Scommettiamo sul futuro: I giovani e la ricerca in Fondazione Don Gnocchi”. L’obiettivo principale dell’evento è presentare e valorizzare il lavoro dei numerosi ricercatori attivi presso i due IRCCS situati a Milano e Firenze, nonché in altre strutture “Don Gnocchi” in Italia.

Quando

Wednesday 22 November 2023    
9:45 - 12:45

L’evento si terrà il mercoledì 22 novembre presso il Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano (via Gozzadini, 7), dalle ore 10 alle 13. Durante la giornata, verrà introdotta ufficialmente la nuova direttrice scientifica della Fondazione Don Gnocchi, la professoressa Maria Cristina Messa, che è stata recentemente nominata. La direttrice scientifica aprirà i lavori, moderati dal giornalista di Radio Marconi, Fabio Pizzul, per discutere dell’attività di ricerca all’interno della Fondazione. Inoltre, il direttore medico e socioassistenziale della Fondazione, Lorenzo Brambilla, affronterà la questione dell’organizzazione dipartimentale tra la clinica e la ricerca.

La seconda parte della mattinata prevede una tavola rotonda dal titolo “Come rendere la ricerca scientifica attrattiva per i giovani”. Alla discussione parteciperanno, insieme alla direttrice scientifica, il direttore generale della Fondazione, Francesco Converti, la presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Maria Chiara Carrozza, il rettore dell’Università Campus biomedico di Roma, Eugenio Guglielmelli, il professore emerito dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e presidente di Materias, Luigi Nicolais, e le ricercatrici della Fondazione Don Gnocchi, Alessia Gallucci e Federica Rossetto.

La giornata si concluderà con gli interventi di Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, e di don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi. Inoltre, verranno premiati i giovani ricercatori che si sono particolarmente distinti per le attività e i risultati delle proprie ricerche sin dall’inizio del loro percorso professionale in Fondazione, selezionati tramite un bando promosso grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Alpini.

Maggiori informazioni qui.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo