Auditorium ‘Testori’ – Palazzo Lombardia – P.zza Città di Lombardia 1, Milano

Milano Life Sciences Forum 2023

Il ruolo della ricerca, lo sviluppo di un ecosistema innovativo e l’analisi delle performance del Sistema Salute al centro della sesta edizione dell’evento annuale di Assolombarda dedicato alle Scienze della Vita.
Milano Life Sciences Forum 2023

Quando

Tuesday 14 November 2023    
10:00 - 13:30

Le Life Sciences rappresentano un settore fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere del nostro Paese e della Lombardia, territorio in cui questo ecosistema vale il 13% del PIL in termini di valore aggiunto.

Quella delle scienze della vita è una filiera che fonda le sue radici e il suo futuro nella ricerca, a favore del cittadino: da qui la necessità di sviluppare un percorso comune tra istituzioni e imprese, per rafforzare l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione a livello regionale e nazionale, per un Servizio Sanitario sempre più avanzato e in grado di rispondere alle sfide future legate alla salute e per conferire la leadership regionale e nazionale in questo settore.

Nello scenario competitivo globale, in virtù delle dinamiche economiche in atto legate alle risorse per la salute, risulta sempre più strategico sviluppare meccanismi che valorizzino l’analisi delle performance, per orientare gli investimenti e le risorse verso il valore, ed è proprio su questa riflessione che si concentreranno i lavori del Forum 2023: lo scenario attuale e futuro della ricerca e dell’innovazione e l’importanza dell’analisi delle performance per un Servizio Sanitario Regionale in grado di evolvere ed innovare.

In occasione dell’evento, infatti, verranno presentati i risultati della ricerca “Misurare la sostenibilità e la resilienza del sistema sanitario regionale Lombardo”, realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il prezioso contributo di Regione Lombardia (Direzione Generale al Welfare) e il supporto di Assolombarda, unite per mettere a sistema dati e competenze utili a tracciare una strategia comune per la salute e le scienze della vita.

A conferma dell’importante collaborazione avviata tra la rappresentanza del sistema pubblico e delle imprese, Regione Lombardia ospiterà questa sesta edizione del Forum, con l’intento di continuare a promuovere e rafforzare la collaborazione e il confronto tra tutti gli stakeholder dell’ecosistema regionale.

Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo