IMI Impact on antimicrobial resistance – Webinar

31 maggio 2024
Il 31 maggio 2024, dalle 14:15 alle 15:00, l’Innovative Health Initiative organizza l’evento online “IMI Impact on antimicrobial resistance”
IMI Impact on antimicrobial resistance - Webinar

Quando

Friday 31 May 2024    
14:15 - 15:00

Il 31 maggio 2024, l’Innovative Health Initiative organizza l’evento online “IMI Impact on antimicrobial resistance”, per evidenziare l’impatto dei progetti COMBACTE sulla lotta alla resistenza antimicrobica (AMR).

La resistenza antimicrobica è considerata una delle principali minacce globali per la salute pubblica e si stima che provochi più di 35.000 morti all’anno in UE. Nonostante ciò, pochi nuovi antibiotici vengono immessi sul mercato.

I progetti COMBACTE – COMBACTE-NET, COMBACTE-MAGNET e COMBACTE-CARE – hanno costituito partenariati pubblico-privati con l’obiettivo di affrontare le sfide dello sviluppo clinico di farmaci antibatterici in risposta alla resistenza agli antibiotici.

COMBACTE-NET si è concentrato sulla creazione di solide reti cliniche, di laboratorio e di ricerca per aumentare l’efficienza nella sperimentazione di nuovi agenti antibatterici; COMBACTE-MAGNET ha studiato le esigenze dei pazienti gravemente malati per sviluppare trattamenti più mirati; e COMBACTE-CARE ha posto le basi per lo sviluppo di nuovi trattamenti contro i batteri multiresistenti ai farmaci. I progetti COMBACTE fanno parte del programma IMI New Drugs for Bad Bugs, che comprende diversi progetti che stanno trovando soluzioni alle sfide scientifiche, normative e commerciali che ostacolano lo sviluppo di nuovi antibiotici.

Nathalie Seigneuret, Senior scientific officer di IHI, modererà il dibattito tra:

  • Marc Bonten, Professore di infezioni e immunità presso l’UMC di Utrecht e amministratore delegato di Ecraid
  • Jesús Rodríguez Baño, Professore di medicina in malattie infettive presso l’Hospital Universitario Virgen Macarena, l’Università di Siviglia e l’Istituto di Biomedicina di Siviglia
  • Halley Rogers, Direttore della ricerca clinica presso Pfizer
  • Bruno François, Dottore in medicina e responsabile accademico di COMBACTE-NET, CHU Limoges
  • Hasan Jafri, Direttore medico e responsabile dello sviluppo clinico di Aridis Pharmaceuticals.

Clicca qui per maggiori informazioni e registrarti all’iniziativa.

 

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo