Parlamento europeo, sede di Bruxelles

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

Quando

Wednesday 5 March 2025    
16:00 - 18:00

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10”, che si terrà il 5 marzo alle ore 16:00 presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles (sala 5E2).

Qual è stata la performance della comunità italiana di ricerca e innovazione nei primi quattro anni di Horizon Europe? Che punti di forza e criticità emergono dal confronto con gli altri Paesi? Quali sono le sfide che Horizon Europe presenterà nei prossimi anni? Quali dovrebbero essere le priorità del sistema Italia in vista dell’elaborazione e del negoziato sul prossimo Programma quadro (FP10)?

A pochi mesi dalla presentazione della proposta della Commissione europea sul Quadro finanziario pluriennale e su FP10, l’evento – ospitato dagli on. Elena Donazzan e Giorgio Gori, vicepresidenti della Commissione ‘Industria Ricerca Energia’ del Parlamento europeo, intende riunire rappresentanti istituzionali europei e nazionali e offrire un’occasione di confronto sulle priorità italiane in vista dell’elaborazione del prossimo Programma quadro, a partire dalla presentazione dei risultati dell’analisi della performance nazionale in Horizon Europe elaborata dall’APRE e dal lavoro di analisi ed elaborazione del Gruppo di esperti APRE ‘Verso FP10’.

Come partecipare

La partecipazione all’evento richiede registrazione obbligatoria, da effettuare tramite questo MODULO DI REGISTRAZIONE.

Per chi non è provvisto di un badge d’accesso al Parlamento europeo, sarà necessario inserire i propri dati nel modulo per richiedere un badge temporaneo.

Programma

Il PROGRAMMA dell’evento è attualmente in fase di definizione e sarà resa disponibile nei prossimi giorni. Tra i relatori già confermati:

  • Maria Chiara Carrozza – Presidente, Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • Elena Donazzan – Vicepresidente, Commissione ITRE, Parlamento europeo
  • Marco Falzetti – Direttore, APRE
  • Giorgio Gori – Vicepresidente, Commissione ITRE, Parlamento europeo
  • Michele Guerrini – Consigliere scientifico, Rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Ue
  • Cristina Pedicchio – Presidente, APRE
  • Francesco Priolo – Rettore, Università degli Studi di Catania
  • Andrea Ricci – Presidente del CTS e del Gruppo di esperti APRE ‘Verso FP10’, Isinnova

Clicca qui per maggiori informazioni

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo