La Settimana Horizon Europe 2025

APRE e il MUR organizzato a maggio una settimana dedicata agli info day nazionali sui temi e i bandi di Horizon Europe per approfondire i bandi 2025 e rafforzare la partecipazione italiana

La Settimana Horizon Europe 2025

Quando

Monday 26 May 2025 - Friday 30 May 2025    
Tutto il giorno

Dal 26 al 30 maggio 2025APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), ha organizzato la Settimana Horizon Europe, l’appuntamento nazionale di riferimento per il mondo della ricerca e dell’innovazione.

L’evento, articolato in 11 sessioni online distribuite su cinque giornate, si svolge in parallelo agli eventi promossi dalla Commissione europea, con l’obiettivo di diffondere informazioni ufficiali, analizzare le novità dei programmi di lavoro 2025 e rafforzare la partecipazione italiana alle call europee.

Il programma prevede:

  • 26 maggio: apertura istituzionale
  • 27 maggioCluster 1 – Health con focus su Mission Cancer
  • 27 maggioMSCA – Marie Skłodowska-Curie Actions e Cluster 5 – Climate, Energy and Mobility, con focus su Mission Smart Cities e Adaptation to Climate Change;
  • 28 maggio: RI – Research Infrastructures Cluster 4 – Digital, Industry and Space;
  • 29 maggioCluster 6 – Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture & Environment con focus su Mission Restore our Ocean & Waters e Soil Deal for Europe; WIDERA – European Research Area
  • 30 maggio: NEB – New European BauhausCluster 2 – Culture, Creativity and Inclusive Society e Cluster 3 – Civil Security for Society

Per partecipare, è necessario registrarsi.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo