Roma, Centro Congressi di via Salaria 113

La tutela della Proprietà Industriale in Italia dopo la Legge 102/2023: novità e spunti di riflessione

Si terrà il 10 novembre a Roma e online l’evento dedicato ad approfondire le modifiche introdotte della Legge 24 luglio 2023, n. 102 al Codice di Proprietà Industriale

Quando

Friday 10 November 2023    
10:00 - 13:00

La Sapienza ospiterà l’evento accademico di presentazione della Legge 24 luglio 2023, n. 102, nel corso del quale saranno esaminate ed approfondite le modifiche introdotte al Codice di Proprietà Industriale.

L’evento è promosso di concerto con UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e con Netval – Network per la valorizzazione della Ricerca e prevede la partecipazione dei referenti del MUR – Ministero Università e Ricerca, della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e del Codau – Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie. La giornata intende offrire ai partecipanti un quadro delle novità introdotte dal provvedimento, composto da 32 articoli e 3 Capi, con l’obiettivo principale del rafforzamento della competitività del sistema Paese e la protezione della proprietà industriale.

La sala del Centro Congressi di Via Salaria dispone di 160 posti; ad esaurimento di questi sarà possibile partecipare in diretta streaming. Per entrambe le modalità è necessario registrarsi, compilando il seguente form .

Maggiori informazioni qui.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo