Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

Quando

Wednesday 23 July 2025    
17:30 - 20:30

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e networking per approfondire, insieme alle imprese del settore, il valore strategico delle scienze della vita

L’innovazione in ambito salute rappresenta una leva strategica per la competitività del Paese e porta con sé un cambiamento profondo che coinvolge imprese, istituzioni e territori e richiede visione, investimenti mirati e un ecosistema in grado di valorizzare ricerca, tecnologie e competenze per elaborare risposte sempre più in linea con i bisogni attuali ed emergenti dei cittadini.

In questo scenario, la filiera delle Scienze della Vita si conferma un asset chiave per l’Italia e per la Lombardia – dove incide per il 12,6% sul PIL regionale – in quanto capace di generare valore sociale ed economico e di garantire standard di cura elevati. Un settore alimentato da una solida cultura dell’innovazione e da una rete di attori capaci di tradurre conoscenze avanzate in soluzioni concrete per la salute.

Il 23 luglio, presso il Centro Congressi di Monza di Assolombarda, si terrà un incontro dedicato al tema, organizzato in collaborazione con il Chapter Monza di Alumni Bocconi, in cui comprendere, anche grazie alla diretta testimonianza delle imprese del territorio, come gli investimenti in salute e innovazione rappresentino un fattore strategico per la competitività e la sostenibilità del nostro sistema Paese.

Ai lavori seguirà un networking cocktail tra i partecipanti.

Agenda

Ore 17:30 – Apertura accrediti 

Ore 18:00 – Saluti istituzionali 

  • Matteo Parravicini, Presidente Assolombarda Monza
  • Gaetano Palmiotto, Chapter Leader Alumni Bocconi Monza

Ore 18:10 – Introduzione 

  • Monica Otto, Referente Faculty Topic Healthcare; Direttrice Executive Education in Government, Health and Non Profit Division e Direttrice dell’Osservatorio Farmaci CERGAS – SDA Bocconi School of Management

 Ore 18:30 – Tavola Rotonda Innovazione 

  • Gianluca Cassano, Neuromodulation Italy Country Manager, Medtronic
  • Luca Ravagnan, CEO and co-founder,  WISE s.r.l*
  • Luca Russo, Vice President & General Manager, Thermo Fisher Scientific Monza
  • Emiliano Tonelli, General Partner, Primo Health

 Ore 19:10 – Wrap-up

  • Giorgio Ciron, referente Gruppo Sanità Assolombarda e Direttore InnovUp

 Ore 19:20 – Networking cocktail

 Moderazione: Luisa Lentini, Topic Leader Healthcare Alumni Bocconi

*TBC

Modalità di iscrizione

Per maggiori informazioni e per partecipare, clicca qui.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo