Assolombarda Auditorium, Via Pantano 9, 20122 Milano

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Quando

Tuesday 25 June 2024    
15:00 - 17:00

Il 25 giugno, a partire dalle ore 15:00, l’Auditorium di Assolombarda ospiterà l’evento annuale del Cluster lombardo scienze della vita dal titolo “Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro“.

Un momento di dialogo e confronto tra il mondo istituzionale e imprenditoriale che rifletterà l’importanza della collaborazione multidisciplinare per promuovere l’innovazione e valorizzare l’eccellenza dell’ecosistema lombardo.

L’incontro, grazie alla presentazione delle iniziative in corso e dei traguardi raggiunti, sarà un’opportunità per condividere il ruolo del Cluster lombardo scienze della vita nel favorire processi di trasferimento di saperi, conoscenze e tecnologie, nonché nel potenziare la rete delle Scienze della Vita e supportare la salute del futuro.

Come partecipare

La partecipazione è libera previa registrazione al seguente link.

Programma

Ore 15.00 – Registrazione e welcome coffee

Ore 15.30 – Apertura dei lavori

  • Alessandro Fermi*, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione – Regione Lombardia
  • Gabriele Pelissero, Presidente – Cluster lombardo scienze della vita

Ore 16.00 – Il valore della filiera Life Science della Lombardia nel mondo

  • Fiorenza Lipparini, Direttrice Generale – Milano & Partners

Ore 16.10 – Il Cluster per rafforzare la rete delle Scienze della Vita e sostenere la salute del futuro

  • Maria Pia Abbracchio, Prorettrice vicaria e con delega a Ricerca e Innovazione – Università degli Studi di Milano
  • Simone Agrati, National Sales Director – BioRep Srl
  • Simone Cenci, Deputy Director, Division of Genetics and Cell Biology – Ospedale San Raffaele
  • Veronica Comi, Direttrice – Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
  • Paola Vella, Technology Transfer Officer – Humanitas Research Hospital

Ore 16.45 Il valore della ricerca e dei dati per il futuro della salute

  • Simona Loizzo, Deputata della Repubblica Italiana

Ore 17.10 – Chiusura dei lavori

 

*in attesa di conferma

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo