MADE Competence Center Industria 4.0

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

30 gennaio 2025
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO "AI MATTERS"

Quando

Thursday 30 January 2025    
10:00 - 13:00

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto nato per sviluppare entro il 2027 una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per favorire l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale tra le aziende del settore manifatturiero, per consolidare le potenzialità dell’Europa come luogo d’elezione per l’innovazione industriale trainata dall’IA.

Imprese che sviluppano soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, system integrator e fornitori tecnologici sono i beneficiari di un programma a cui collaborano 24 enti partner in 8 paesi, per 60 milioni di Euro di finanziamenti.

Grazie a AI-MATTERS avranno l’ opportunità di ottenere servizi specialistici di validazione, demo e sperimentazione per completare lo sviluppo delle proprie soluzioni AI.

Il supporto finanziario europeo e italiano consente di beneficiarne a prezzi scontati fino al 100% del valore, in funzione delle caratteristiche dell’impresa (piccola e micro, media e grande).

In Italia il progetto è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0, e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply Santer per assicurare la copertura di tutto il territorio nazionale .

 

Il 30 gennaio avrà luogo presso MADE Competence Center Industria 4.0  la conferenza di presentazione di AI MATTERS in Italia, cui parteciperanno gli enti istituzionali coinvolti nella sua realizzazione, per illustrare obiettivi e modalità di sviluppo, in un incontro rivolto, in primo luogo, a quelle aziende e PMI che beneficeranno delle sue risorse e che potranno prendere parte, per la prima volta, ai programmi di testing e sperimentazione sull’IA che il progetto favorisce.

 

Clicca qui per maggiori dettagli sul programma dell’incontro e per iscriverti all’iniziativa.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo