Messico: il valore del mercato Life Science – Webinar

28 Febbraio 2024
L’obiettivo dell’incontro on line è identificare le potenziali opportunità di collaborazione tra Italia e Messico nell’ambito pharma e medtech.
Messico: il valore del mercato Life Science - Webinar

Quando

Wednesday 28 February 2024    
17:00 - 18:30

Assolombarda e la Camera di Commercio Italiana in Messico, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SIMEST promuovono un webinar dedicato allo scambio di conoscenze e al networking tra i due paesi nel settore delle scienze della vita.

L’obiettivo dell’incontro on line è approfondire la conoscenza degli ecosistemi delle scienze della vita messicano e lombardo, le attuali opportunità di ricerca, di sviluppo del business, di produzione e di collaborazione.

I lavori si svolgeranno in lingua inglese.

Il programma dell’iniziativa:

17.00 – 17.20 Opening remarks

  • Felice Lopane, Head of Life Sciences, Assolombarda
  • Riccardo Honorati Bianchi, Head of Country System Initiatives and Business Matching Platform Manager, CDP
  • Lorenzo Vianello, President of Italian Chamber of Commerce in Mexico

17.20 – 17.30 Life Sciences in Mexico: a focus on pharma

Guillermo Funes, President of CONCAMIN’s Health Commission

17.30 – 18.05 Case studies: the experience of Italian companies in Mexico

  • Stefano Salmieri, CEO at Interquim
  • Vincenzo D’Elia, General Manager atLaboratorios Alfasigma Mexico
  • Luis de Carvalho, Commercial Director at Menarini Mexico

18.05 – 18.20 Q&A

18.20 Closing remarks

Il webinar sarà seguito da incontri B2B che si terranno sulla piattaforma Business Matching realizzata da CDP in collaborazione con SIMEST e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, lo strumento digitale innovativo che abbina automaticamente aziende italiane e messicane in base alle strategie di business indicate durante la registrazione alla piattaforma.

Le imprese registrate beneficeranno del supporto degli esperti di CDP nell’organizzazione e nello svolgimento degli incontri B2B.  Il team sarà a disposizione per assistere le imprese in qualsiasi momento. Le sessioni B2B si terranno nei giorni successivi all’evento.

La registrazione alla piattaforma, la partecipazione al webinar e alla sessione dei B2B sono gratuiti.

Clicca qui per iscriverti all’evento.

News

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Eventi

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo