Online

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

L’evento si svolgerà in modalità online il 22 luglio con l’obiettivo di esplorare come rendere più fluido il passaggio della conoscenza scientifica nel mondo industriale.
Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Quando

Tuesday 22 July 2025    
12:00

Il 22 luglio alle 12:00BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico.

Durante l’evento, esperti del settore offriranno strumenti praticivisioni strategiche e casi concreti per favorire il dialogo tra ricerca accademica e imprese, con focus su come migliorare la collaborazione tra ricercatoriTTO e aziende.

Il trasferimento tecnologico è essenziale per trasformare le scoperte scientifiche in innovazioni che possano incrementare la competitività delle imprese. Tuttavia, il processo di applicazione delle nuove tecnologie non è semplice: richiede visione strategicamodelli di collaborazione efficienti e strumenti operativi specifici.

Esperti di vari settori discuteranno per comprendere come rendere più efficiente l’incontro tra mondo accademico e mondo imprenditoriale, tra cui:

  • un rappresentante di Netval, l’associazione di riferimento per i Technology Transfer Office italiani;
  • un ricercatore universitario, per esplorare sia il potenziale scientifico che le difficoltà nel dialogo con il settore privato;
  • un manager aziendale, alla ricerca di soluzioni tecnologiche e competenze innovative provenienti dalla ricerca.

Il webinar toccherà temi cruciali, come:

  • le sfide emergenti nel trasferimento tecnologico e le soluzioni possibili;
  • le strategie di collaborazione tra il mondo accademico e le imprese.

Sarà inoltre presentata Knowledge Share, una piattaforma di matchmaking nazionale sviluppata da Netval, con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questa piattaforma, già con più di 2.000 tecnologie disponibili e numerosi spin-off accademici, supporta concretamente l’open innovation.

L’incontro si concluderà con una riflessione congiunta, per tracciare linee guida operative che aiutino a costruire collaborazioni più efficaci e strutturate tra ricerca e impresa.

Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo