BASE Milano

Wired Health 2024

Wired Health 2024

Quando

Wednesday 13 March 2024    
9:15 - 18:45

Il 13 marzo, presso BASE Milano (via Bergognone 34), si terrà la settima edizione di Wired Health, l’evento di Wired dedicato alla salute digitale che quest’anno avrà come tema la TRANSIZIONE.

Viviamo una fase storica di profonde trasformazioni. E sempre più spesso usiamo questo termine per definire il percorso tra il mondo di oggi (o di ieri) e quello – migliore – che vogliamo costruire. È così per esempio quando si parla di digitalizzazione, di approvvigionamento dell’energia o di mondo del lavoro.

Stiamo assistendo a un’evoluzione anche in ambito Healthcare: i sistemi sanitari nazionali, le aziende farmaceutiche, gli ospedali, i centri di ricerca e le società che operano nel comparto della salute stanno vivendo radicali cambiamenti, di cui sono anche attori protagonisti. Con l’obiettivo di arrivare a trattamenti più efficaci e a percorsi di cura più virtuosi, il cui investimento sociale, ambientale ed economico sia sempre più sostenibile.

In tutto questo l’innovazione e il comparto high tech – hardware e software si stanno rivelando formidabili alleati. Basta pensare alla pervasiva adozione di tecnologie esponenziali come l’intelligenza artificiale, ma anche alla robotica, alle terapie digitali e alle nuove piattaforme e modelli per lo sviluppo e la somministrazione dei trattamenti.

Il focus di Wired Health 2024 sarà quindi TRANSIZIONE, per raccontare e indagare il momento di radicale cambiamento a cui stiamo assistendo nei mondi della salute, della medicina e della sanità, non solo per capire e immaginarsi il punto di arrivo, cioè il futuro che vorremmo, ma anche per comprendere come ci stiamo arrivando.

Come partecipare

Wired Health è un evento a partecipazione gratuita su registrazione a questo link.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Eventi

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo