Università degli Studi di Pavia e online

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

15 settembre 2025
Workshop “Essere Umani nello Spazio - Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Quando

Monday 15 September 2025    
10:00 - 16:00

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”, organizzato dalla Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con Lombardia Aerospace Cluster, il Cluster lombardo scienze della vita e  ASI (Agenzia Spaziale Italiana).

L’appuntamento è presso l’Università degli Studi di Pavia (Pavia, Via Ferrata 5, Facoltà di Ingegneria, Aula 4 Nuovo Polo Didattico) dalle ore 10.00 alle ore 16.00, con possibilità di collegarsi anche da remoto (tramite StreamYard e visibile su YouTube solo per gli iscritti al Workshop).

La giornata, che ha l’obiettivo di approfondire temi legati a tecnologie spaziali e applicazioni della biomedicina in ambito spaziale con le aziende, sarà articolata in due sessioni tematiche: Scienza e Tecnologia Biologia e Medicina.

Nel dettaglio, la mattina sarà dedicata alla presentazione degli aspetti innovativi e tecnologici portati avanti in ambito ingegneristico e ambientale da parte delle aziende per andare e stare nello Spazio, mentre nel pomeriggio si approfondiranno le problematiche biologiche e mediche che devono essere affrontate perché l’uomo possa stare nello Spazio e adotti le corrette contromisure. Seguirà una tavola rotonda di confronto fra tutti i relatori.

La partecipazione è libera, previa registrazione.

Clicca qui per ulteriori informazioni ed iscriverti all’iniziativa.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo