FRRB – riapre il bando “Seal of Excellence”

In questa seconda fase il bando finanzierà progetti di ricerca presentati in risposta al programma europeo Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Individual Fellowships, specificatamente European Fellowships (IF-EF) che abbiano ottenuto il Seal of Excellence nella call MSCA-IF-2020.

Il bando, con una dotazione finanziaria iniziale complessiva pari a € 1.500.000,00, si inserisce nella strategia di FRRB di valorizzazione del capitale umano dedicato alla ricerca, attraverso iniziative a sostegno di ricercatori che desiderino sviluppare il proprio programma di ricerca in regione Lombardia.

La prima fase del bando si è conclusa con il finanziamento di 4 proposte progettuali che avevano ricevuto il “Seal of Excellence” in risposta alle Call MSCA IF-2019, per una richiesta finanziaria pari a € 685.893,12.

L’importo residuo, pari a € 814.106,88, costituirà la dotazione finanziaria della seconda fase del bando che sarà riaperto per estendere la misura ai progetti che hanno ricevuto il “Seal of Excellence” in risposta alle Call MSCA IF-EF (European Fellowships) Edizione 2020.

Come nella prima fase, il bando finanzierà progetti di ricerca biomedica realizzati da fellow che desiderino implementare il proprio progetto nell’area “Life Sciences” in una Host Institution con sede in Lombardia.

I soggetti beneficiari del contributo, che si configureranno come enti ospitanti del candidato, potranno appartenere a:

  • Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST);
  • Aziende di Tutela della Salute (ATS);
  • Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU);
  • Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.), di diritto pubblico o privato;
  • Università;
  • Organismi di ricerca.

I progetti potranno avere al massimo una durata di 24 mesi a eccezione dei progetti presentati nel panel CAR, che potranno estendersi fino a 36 mesi.

La presentazione della domanda potrà avvenire a partire dalle ore 10:00 del 13 settembre 2021 ed entro le ore 17:00 del 29 ottobre 2021 attraverso la piattaforma regionale “Bandi online”. 

Per tutte le informazioni e per i moduli richiesti per la partecipazione al Bando, consultare la sezione “Documenti da Scaricare” della pagina del sito istituzionale di FRRB.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo