Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Il Cluster lombardo scienze della vita nomina Gianluca Vago Presidente. Come Vicepresidente è stato eletto Enrico Felice Gherlone.

Nel corso della prima riunione del rinnovato Consiglio Direttivo del Cluster lombardo scienze della vita, svoltasi ieri a Milano presso la sede di Assolombarda, Gianluca Vago è stato eletto Presidente per il triennio 2025 – 2028.

Il Cluster lombardo scienze della vita è la comunità regionale dedicata alle scienze della vita, che riunisce realtà pubbliche e private – dal mondo della ricerca, dell’industria e della sanità – attive in ogni ambito delle Life Science, per favorire lo sviluppo della filiera e per generare, quindi, innovazione nel settore, a favore della salute dei cittadini.

Gianluca Vago, già Vicepresidente nel precedente mandato e attualmente Presidente della Fondazione CNAO, succede a Gabriele Pelissero, che ha guidato l’Associazione negli ultimi sei anni.

“In un momento di grande rilevanza per le scienze della vita in Lombardia, in Italia e in Europa, il Cluster può costituire un punto di riferimento per un ecosistema a forte contenuto innovativo. Vorremmo orientare la nostra attività in questo triennio nel generare reti di collaborazione attraverso una piattaforma sempre più aperta e proattiva, e per rafforzare la nostra identità e il nostro ruolo di partner di Regione Lombardia sulle filiere di Salute, Ricerca, Innovazione, Valorizzazione industriale e Sviluppo”.

Il Consiglio Direttivo ha eletto come Vicepresidente il Professor Enrico Felice Gherlone, rappresentante per gli IRCCS Privati, nuovo ingresso nel Consiglio Direttivo, che contribuirà al raccordo tra ecosistema regionale e nazionale, dalla salute alla ricerca, fino alle politiche per la filiera.

“Sono lieto di poter dare il mio contributo alla crescita di una filiera che promuove la salute del nostro territorio e del nostro Paese. La Lombardia rappresenta un ecosistema di valore nell’ambito delle scienze della vita e, pertanto, la nostra priorità sarà quella di favorire sinergie, promuovere istanze e accelerare i processi di innovazione, agendo da catalizzatore di crescita”.

Il Presidente e il Vicepresidente saranno accompagnati nel mandato 2025-2028 da una squadra di ulteriori 11 Consiglieri – eletti nel corso dell’Assemblea del 6 giugno scorso – espressione di tutte le categorie rappresentate dall’organizzazione.

  • AO e ASST, Strutture Ambulatoriali, altri Enti di Ricovero e Cura: Gianluca Vago – Presidente del Cluster lombardo scienze della vita
  • IRCCS Privati: Enrico Felice Gherlone – IRCCS Ospedale San Raffaele – Vicepresidente del Cluster lombardo scienze della vita
  • Grandi Imprese: Francesca Brescia – Vivisol Srl; Maurizio Colombo – Biorep Srl
  • PMI: Massimo Maronati – Grammelot Srl; Luca Ravagnan – Wise Spa
  • IRCCS Pubblici: Marta Marsilio – Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
  • RSA/ASP: Sergio Bariani – Gruppo Gheron Srl
  • Enti e Centri di Ricerca Pubblici: Gloria Rita Bertoli – Consiglio Nazionale Delle Ricerche (Cnr)
  • Enti e Centri di Ricerca Privati: Paola Vella – Fondazione Humanitas Per La Ricerca Ets
  • Università: Monica Maria Grazia Diluca – Università Degli Studi Di Milano; Rosa Maria Moresco – Università Degli Studi Di Milano-Bicocca
  • Associazioni Territoriali o di Categoria: Valeria Paola Glorioso – Confindustria Dispositivi Medici
  • Fondazione Per La Ricerca Regionale Biomedica: Veronica Comi – FRRB

 

Gianluca Vago, è Presidente del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia dal 2019. Professore Ordinario di Anatomia Patologica all’Università degli Studi di Milano, ne è stato Rettore dal 2012 al 2018.  Attualmente è Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia presso lo stesso Ateneo e membro del Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole.

Enrico Felice Gherlone è Magnifico Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Vicepresidente del CDA, Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche e primario dell’Unità di Odontoiatria all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Genova, con specializzazione in Odontostomatologia, è attualmente Membro del Consiglio Superiore di Sanità e Consigliere del Ministro della Salute per l’area odontoiatrica.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo