Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Una nomina ufficiale, avvenuta di comune accordo con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.

Il Consiglio dell’UE ha nominato ufficialmente la bulgara Iliana Ivanova nuova Commissaria europea e le è stato assegnato il portafoglio per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani.

La nomina fa seguito alle dimissioni di Mariya Gabriel e la Ivanova resterà in carica per la restante durata del mandato della Commissione, fino al 31 ottobre 2024.

La Ivanova inizia il suo lavoro in un momento decisivo, essendo in corso le importanti valutazioni del programma di ricerca Horizon Europe e del programma di istruzione Erasmus+ e dovendo dettare le prime mosse per definire il prossimo programma quadro di ricerca dell’UE. È stata nominata alla fine di giugno dopo la partenza del precedente commissario Mariya Gabriel, chiamata a Sofia per contribuire alla formazione di un governo di coalizione nella sua Bulgaria. In precedenza è stata membro della Corte dei conti europea e ha ricoperto il ruolo di europarlamentare, quando era vicepresidente della commissione per il controllo dei bilanci.

Il 5 settembre scorso, Iliana Ivanova si era presentata al Parlamento europeo per ottenerne l’approvazione.

Maggiori informazioni qui.

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo