INGENIOUS – Il bando per le PMI a uso intensivo di energia

Il bando finanzierà soluzioni tecnologiche a basso costo, pulite ed efficienti, nuovi modelli di business e innovazione in processi e tecnologie in risposta alle maggiori sfide della trasformazione green e digitale.

Gli Innovation Grants, dedicati a progetti di PMI che operano in industrie a uso intensivo di energia,  daranno supporto a progetti che intendono accelerare la trasformazione verde e digitale, sviluppando soluzioni tecnologiche a basso costo, pulite ed efficienti, nuovi modelli di business.

Le sfide del bando sono:

  • processi di decarbonizzazione efficiente e sostenibile;
  • miglioramento tecnologico e/o innovazione di prodotto per la transizione digitale; 
  • miglioramento tecnologico e/o innovazione di prodotto per la transizione verde; 
  • chiudere il cerchio per processi d’innovazione efficienti e sostenibili;
  • assicurare una transizione energetica e forniture più sicure ed efficienti; 
  • materiali avanzati rivolti a una sostenibilità più competitiva e digitalizzazione; 
  • soluzioni per le imprese e strategie di business per affrontare le sfide della dipendenza esterna UE. 

Possono partecipare PMI del settore EII e fornitrici di soluzioni verso la resilienza e la doppia transizione appartenenti agli Stati membri UE, ai Paesi dell’Area economica europea, ai Paesi associati al programma COSME e imprese ucraine. Inoltre, almeno il 10% delle PMI supportate dovrà appartenere a regioni differenti dagli Stati dei partner individuali Eurocluster, con un’attenzione particolare agli Stati dell’UE dei 13 e le regioni con le quali non vi è stata cooperazione. 

Le PMI partecipanti devono essere attive nei settori delle EEI quali metalmeccanica, chimica, costruzioni, tecnologie nano e plasma o materie prime, mentre le fornitrici di soluzioni devono operare negli ambiti del digitale, delle risorse energetiche, dell’economia circolare o della manifattura avanzata. Le imprese dovranno riunirsi in consorzi di 2 o 3 PMI, delle quali almeno una nel ruolo di fornitore di soluzioni e almeno una quale detentore della sfida.

Il budget del bando è pari a € 1.050.000, per un massimo di € 60.000 per PMI e € 180.000 per progetto, erogati in forma di importi forfettari.
La call resterà aperta fino al 31 luglio 2023.

Tutte le informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo