Innovative Health Initiative: due nuovi bandi per innovare la salute

Due bandi IHI per azioni di ricerca e innovazione su cancro, malattie cardiovascolari e neurodegenerative, oltre a questioni trasversali come i dati sanitari e gli studi in fase iniziale sui dispositivi medici.

Bando IHI 1 – prevede una unica valutazione e un budget pari a 135 milioni di euro

  • An innovative decision support system for improved care pathways for patients with neurodegenerative diseases and comorbidities – il contributo finanziario può raggiungere un massimo di 15.000.000 euro.
  • Next generation imaging and image-guided diagnosis and therapy for cancer – il contributo finanziario può raggiungere un massimo di 40.000.000 euro.
  • Personalised oncology: innovative people centred, multi-modal therapies against cancer – il contributo finanziario può raggiungere un massimo di 40.000.000 euro.
  • Access and integration of heterogeneous health data for improved healthcare in disease areas of high unmet public health need – il contributo finanziario può raggiungere un massimo di 40.000.000 euro.

In particolare, il bando IHI 1 è a , mentre il bando IHI 2 prevede una valutazione a due step, con una dotazione di circa 22 milioni di euro.

Bando IHI 2 – prevede una valutazione a due step e una dotazione di circa 22 milioni di euro.

  • Cardiovascular diseases – Improved prediction, prevention, diagnosis and monitoring – il contributo finanziario può raggiungere un massimo di 11.179.000 euro;
  • Setting up a harmonised methodology to promote uptake of early feasibility studies for clinical and innovation excellence in the European Union – il contributo finanziario può raggiungere un massimo di 10.750.000 euro.

Qualsiasi soggetto giuridico, indipendentemente dal luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici di Paesi terzi non associati o di organizzazioni internazionali, può partecipare al progetto. Solo i soggetti giuridici stabiliti in uno dei Paesi ammissibili sono eleggibili per il finanziamento.

Affinché un consorzio sia considerato ammissibile, deve includere:

  • almeno un soggetto giuridico indipendente stabilito in uno Stato membro;
  • almeno altri due soggetti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in diversi Stati membri o Paesi associati.

Un progetto IHI può coinvolgere i seguenti soggetti:

  • organizzazioni di ricerca/istruzione superiore o secondaria (private o pubbliche);
  • piccole e medie imprese (PMI) e grandi aziende (soggetti giuridici a scopo di lucro);
  • organizzazioni non governative (ONG);
  • organizzazioni professionali sanitarie / fornitori di servizi sanitari;
  • organizzazioni di pazienti/cittadini;
  • organismi di regolamentazione;
  • organismi notificati;
  • organismi di valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA);
  • pagatori sanitari;
  • enti e fondazioni di beneficenza;
  • autorità pubbliche.

Le grandi imprese non sono eleggibili per il finanziamento per quanto riguarda il bando IHI 2.

La scadenza di entrambe le call è il 20 settembre 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo