Intelligenza artificiale: la 2° call di ELISE per le soluzioni di PMI e start-up

ELISE, la rete europea dei centri di eccellenza in Intelligenza Artificiale, ha lanciato la seconda open call per sostenere PMI e start-up che sviluppano soluzioni e servizi basati sull’IA.

Il bando selezionerà 16 PMI e start-up che parteciperanno a un programma di 6 mesi e riceveranno una somma forfettaria pari a 60.000 euro per lo sviluppo di nuove soluzioni in una delle focus area identificate:

  • geometric deep learning — graph, group and gauge convolution;
  • robust machine learning;
  • interactive learning and interventional representations;
  • machine learning and computer vision;
  • robot learning: closing the reality gap;
  • human-centric machine learning;t
  • theory, algorithms and computations of modern learning systems;
  • quantum and physics based machine learning;
  • natural intelligence;
  • health;
  • machine learning in earth and climate sciences;
  • natural language processing (NLP);
  • multimedia / multimodal information;
  • information retrieval;
  • explainability and fairness in data mining;
  • symbolic machine learning.

I progetti devono coinvolgere un advisor scientifico, vale a dire un ricercatore invitato dalla PMI candidata, che assisterà lo sviluppo della tecnologia. Possono partecipare PMI e start-up con sede in uno Stato membro UE, in un paese associato a Horizon 2020 e nel Regno Unito.

La scadenza per partecipare è il 16 febbraio 2023.
Tutte le informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo