KITT4SME: l’intelligenza artificiale incontra il manifatturiero

Aperta una nuova open call di KITT4SME per soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (AI) per implementare l’industria manifatturiera. 

KITT4SME, sostenuta da Horizon 2020 ed entrata ora nella sua quarta fase, fa parte dell’iniziativa ICT Innovation for Manufacturing SMEs (I4MS) per digitalizzare l’industria manifatturiera, in particolare, PMI, DIH e Mid Cap che intendono migliorare i propri prodotti, processi aziendali e modelli di business attraverso le tecnologie digitali. 

KITT4SME fornisce alle PMI hardware, software e kit organizzativi attraverso una piattaforma digitale modulare e personalizzabile, per introdurre l’intelligenza artificiale nei loro sistemi di produzione.

Il bando è rivolto alla comunità di sviluppatori di soluzioni AI (>TRL5) per estendere il portafoglio KIT4SME di servizi AI alle PMI manifatturiere, che riceveranno fino a 100.000 euro di finanziamento per soluzione. 

I beneficiari avranno accesso al know-how tecnico e la possibilità di creare “storie di successo” per le loro soluzioni attraverso gli esperimenti pilota del progetto. Avranno anche l’opportunità di ottenere visibilità entrando nel RAMP Marketplace, una comunità di sviluppatori e utenti finali per l’Industria 4.0, e attraverso l’iniziativa I4MS.

Possono partecipare PMI e Mid Cap degli Stati membri dell’UE, Regno Unito e degli Stati associati a Horizon 2020. 

Il bando selezionerà tra 10 e 20 progetti, che inizieranno a marzo 2022. 

La scadenza per presentare le candidature è il 15 settembre 2021.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo