La stampa 3D e il mondo ospedaliero

Tre eventi per fornire ai vari attori del settore esempi pratici di applicazioni della stampa 3D in specifici ambiti clinico-chirurgici.

In relazione al crescente numero di esempi pratici di stampa 3D nel mondo medicale, 3D4Med e Stratasys discuteranno, in una serie di 3 eventi, di come la stampa 3D possa entrare a far parte in modo sistematico della quotidianità ospedaliera con molteplici destinazioni d’uso quali supporto alla pianificazione di procedure chirurgiche e interventistiche, training e simulazione preoperatoria, consenso informato del paziente, formazione e sviluppo di nuovi dispositivi e strumentazione medicale.

Si potranno toccare con mano modelli anatomici e simulatori realizzati con le più recenti e innovative tecnologie di stampa 3D e parlare con gli specialisti del laboratorio 3D4Med e della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo per comprendere dal vivo come la stampa 3D possa impattare positivamente sui vari aspetti del percorso assistenziale del paziente e sul processo di innovazione tecnologica in medicina.

Di seguito il programma.

17 NOVEMBRE 2022 – STAMPA 3D PER IL SETTORE CARDIOVASCOLARE
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per la replica di strutture altamente deformabili come quelle cardio-vascolari, aprendo le porte alla simulazione di procedure patient-specific, allo sviluppo e al test di dispositivi personalizzati.

1° DICEMBRE 2022 STAMPA 3D PER IL SETTORE ORTOPEDICO, OTORINOLARINGOIATRICO E MAXILLOFACCIALE
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per la replica di strutture ossee, con un focus sulle applicazioni ortopediche, otorinolaringoiatriche e maxillofacciali, per finalità di planning e training chirurgico, simulazione di procedure innovative nonché di sviluppo e test di nuovi dispositivi.

2 FEBBRAIO 2023 – STAMPA 3D PER APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MININVASIVA
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per applicazioni nel settore della chirurgia mininvasiva, dove la stampa 3D permette oggi di effettuare attività di simulazione e training chirurgico su anatomie patient-specific e contribuisce allo sviluppo di nuovi strumenti ed approcci in chirurgia robotica e laparoscopica.

Il form di registrazione è disponibile a questo link.

3D4Med è il laboratorio clinico di stampa 3D attivo presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, congiunto con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
Stratasys è una azienda leader nel mondo della stampa 3D con soluzioni innovative per l’industria medicale.

IRCCS San Matteo

News

La Svizzera si unisce ufficialmente a Horizon Europe e ai principali programmi R&I dell’UE

Leggi l'articolo

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo